Spaziojunior

Carta da Parati per cameretta: colori e materiali

CAMERE BAMBINI,PROGETTAZIONE

Indice

Carta da parati bambini

Carta da parti perchè sceglierla

Scegliere la carta da parati giusta per la stanza dei vostri figli è un’avventura carica di opportunità. C’è un mondo di scelte possibili, dal tradizionale parato in carta a quello in vinile lavabile, e addirittura eco-friendly. È una occasione unica per trasformare la stanza dei più piccoli in un posto speciale. Ma c’è di più, è anche un modo per costruire un ambiente che fa bene all’umore dei vostri bimbi. Con la carta da parati potete ricreare il loro mondo, dare vita alle loro fantasie.

Una buona carta da parati per bambini può davvero fare la differenza. Non solo rende la stanza più bella, ma può anche ispirare creatività e offrire comfort.

I materiali

Ora, parliamo un po’ dei materiali. Con tante opzioni disponibili, la scelta potrebbe sembrare complicata. Ma entrando nel dettaglio, troverete la soluzione giusta per voi. Oltre le tradizionali e più economiche  carte in cellulosa, ci sono le carte da parati in tessuto non tessuto oppure viniliche. Le carte da parati in TNT, superiori per resistenza e prestazioni rispetto a quelle comuni carte in cellulosa, sono traspiranti e facili da pulire quindi adatte alle camere da letto in generale ed anche a quella dei bambini e facili da applicare e rimuovere. Le carte viniliche invece sono particolarmente resistenti all’umidità. Di solito vengono usate in ambienti come le cucine ed i bagni e sono super facili da pulire.

Per quanto riguarda la loro sicurezza ci sono tante certificazioni che vi possono aiutare nella scelta.

Se state cercando qualcosa che sia eco-friendly, vi possono aiutare certificazioni come Greenguard o Oeko-Tex. Queste etichette certificano che il prodotto è a basso impatto ambientale. E se volete essere ancora più sicuri, cercate classificazioni come Classe A o A+, che indicano bassi livelli di sostanze chimiche volatili.

Non dimenticate l’adesivo usato per applicare la carta. Optare per collanti a base d’acqua o senza solventi vi aiuterà a minimizzare ulteriormente le emissioni di sostanze potenzialmente nocive.

Infine, sono oggi disponibili sul mercato alcune carte ad alta tecnologia molto  interessanti che contribuiscono ad aumentare la salubrità anche della cameretta dei bambini  come per esempio la nuova carta da parati sostenibile e green dotata di una innovativa tecnologia Ecopure® Air-Wall che non solo non inquina l’ambiente domestico, ma che anzi ionizza e purifica l’aria della stanza.

Il colore della carta da parati

La scelta del colore della carta da parati per bambini non è solo una questione estetica, ma può influenzare anche il benessere e il comportamento dei vostri figli. La psicologia del colore offre preziose indicazioni in questo senso, aiutandovi a selezionare una palette che sia in sintonia con le esigenze emotive e psicologiche dei piccoli.

I toni caldi 

Colori come il rosso, l’arancione e il giallo sono noti per la loro capacità di stimolare l’energia e la creatività. Questi colori possono essere ideali per aree destinate all’apprendimento ed al gioco. Tuttavia, è importante usare queste tonalità con moderazione, poiché un eccesso può risultare in un ambiente troppo ricco di stimoli. Considerate l’opzione di utilizzare un tono caldo per una “parete di accento”, che serva da punto focale della stanza senza dominare l’intero spazio.

Carta da parati fiori giganti

I toni freddi

D’altro canto, i toni freddi come il blu, il verde e il viola sono associati a calma e tranquillità. Sono particolarmente adatti per zone destinate al riposo e alla rilassatezza, e sono noti per favorire un sonno di qualità. L’utilizzo di questi colori in combinazione con elementi naturali come piante o materiali in legno può ulteriormente migliorare l’atmosfera di serenità.

carta da parati azzurra

I toni neutri

Le tonalità neutre come il grigio, il beige o il bianco possono fungere da equilibratori in qualsiasi schema cromatico. Utilizzate come base, permettono agli altri colori di emergere senza essere sopraffatti. Inoltre, una base neutra offre la flessibilità di aggiornare facilmente l’aspetto della stanza nel tempo, semplicemente cambiando gli elementi decorativi o la parete di accento.

In sintesi, la chiave per una selezione efficace di colori per la cameretta  sta nell’equilibrio. Un mix ben pensato di toni caldi, freddi e neutri può contribuire a creare un ambiente che favorisca sia l’attività che il riposo, rispondendo alle mutevoli esigenze dei vostri figli attraverso le diverse fasi della loro crescita.

carta parati fattoria

Il design

La varietà di disegni e motivi disponibili per la carta da parati può fare molto più che semplicemente abbellire una stanza; possono diventare un potente strumento per stimolare l’immaginazione e la creatività dei vostri figli. Ad esempio, carte da parati con temi che vanno dai paesaggi naturali, all’alfabeto, a figure geometriche possono trasformare una stanza in un vero e proprio mondo di scoperte, offrendo anche opportunità educative. Se siete alla ricerca di qualcosa di particolarmente interattivo, esistono innovative carte da parati colorabili che trasformano le pareti in un campo da gioco educativo, permettendo ai vostri bambini di disegnare e colorare dando libero sfogo alla loro fantasia.  La scelta dei disegni e dei motivi offre un ulteriore livello di personalizzazione che può contribuire a creare un ambiente sia esteticamente piacevole che positivo per lo sviluppo e il benessere dei vostri figli.

Carta da parati mappamondo
Carta da parati alfabeto animali

Se avete ulteriori domande o desiderate una consulenza professionale, il nostro team è a vostra completa disposizione per appuntamenti e approfondimenti.

Contattateci

Tags :
Share This :