Spaziojunior

Letti una piazza e mezza per bambini e ragazzi

CAMERE BAMBINI

Indice

Quando si tratta di arredare la stanza dei più piccoli, la scelta del letto giusto è una delle decisioni più importanti e complesse. Oltre alla necessità di trovare qualcosa che sia esteticamente gradevole, c’è da considerare anche l’aspetto funzionale. Tra le diverse opzioni disponibili, i letti ad una piazza e mezza stanno guadagnando popolarità per la loro versatilità e comodità. In questo articolo, esploreremo i motivi per cui un letto ad una piazza e mezza può essere una scelta eccellente per la cameretta, le misure standard del letto ad una piazza e mezza, una panoramica dei modelli disponibili e suggerimenti su come posizionarli in base allo spazio a disposizione.

Camera ragazzi con letto piazza e mezza
Letti ad una piazza e mezza per ragazzi

Perchè scegliere un letto ad una piazza e mezza in cameretta

Il letto ad una piazza e mezza non è solo un semplice posto dove dormire; è uno spazio che offre un surplus di comodità. Di dimensioni superiori ad un letto singolo, permette ai bambini e agli adolescenti una maggiore libertà di movimento durante il sonno. Che si tratti di leggere un libro avvincente o di rilassarsi profondamente, il comfort è elevato, rendendo le ore di riposo ancor più rigeneranti.

letto piazza e mezza stile urban

La bellezza dei letti ad una piazza e mezza per bambini e ragazzi risiede anche nella loro incredibile versatilità, adattandosi all’età e alle fasi di crescita del vostro bambino o adolescente. Sono un investimento a lungo termine, perchè evitano la necessità di rinnovare l’arredo con l’evolversi delle esigenze dei vostri figli.

Molti genitori ritengono che un letto più grande sia più adatto a bambini più grandi o adolescenti. Ma, un letto ad una piazza e mezza può essere un’ottima scelta anche per i più piccoli. Grazie allo spazio extra che questo tipo di letto offre, permette di installare delle sponde anticaduta o di proteggere  con dei cuscini o dei paracolpi creando un ambiente sicuro per i bimbi. Inoltre essendo più grande può fare spazio anche per mamma e papà diventando un luogo ideale per leggere storie della buonanotte, per non parlare dell’opportunità di condividere momenti speciali come coccole serali.

 

immagine bimbo con libro delle fiabe

Oltre ad essere un rifugio confortevole per il vostro bambino, un letto ad una piazza e mezza serve anche come soluzione ideale per gli ospiti che pernottano. Questo tipo di letto trasforma l’esperienza di ospitare amici e parenti, permettendo di offrire un luogo accogliente e comodo per dormire che va oltre le soluzioni di emergenza come divani letto o materassini gonfiabili. L’ospitalità diventa così non solo più agevole, ma anche notevolmente più confortevole.

Infine un letto più grande può diventare un vero e proprio elemento di design nella stanza, il suo punto focale, offrendo inoltre spazio per cuscini, coperte e altri accessori decorativi.

Misure del letto piazza e mezza

Il letto ad una piazza e mezza di dimensioni standard misura 120 x 190/200 cm. Questa misura si riferisce alla dimensione della rete a doghe o al materasso. La misura di ingombro del letto invece di norma è maggiore di 10 cm per lato nei modelli in legno e di 10/15 cm per lato nei modelli imbottiti.

Vi sono inoltre in commercio anche delle versioni con rete da 110 x 190/200 che possono rivelarsi utili nei casi in cui la stanza non sia molto grande.

Modelli disponibili

Letti ad Una Piazza e Mezza con Cassetti

Abbinando funzionalità e design, questi letti offrono comodi cassetti inseriti direttamente sotto il materasso. Questa caratteristica fornisce una soluzione elegante per organizzare e riporre elementi come lenzuola, coperte e giocattoli. È l’opzione ideale per chi desidera massimizzare l’efficienza dello spazio nella stanza dei più giovani.

Letti con Box contenitore

Di solito i letti con box contenitore sono disponibili sia nelle versioni dei letti in legno che con rivestimento tessile. Questi ultimi in particolare, caratterizzati da una morbida imbottitura e disponibili in una varietà di rivestimenti, come tessuto o ecopelle,  arricchiscono la stanza con un tocco di calore e comfort, ne diventano spesso il punto focale offrendo allo stesso tempo le opzioni di contenimento. Grazie alla presenza di un vano contenitore, disponibile in diverse altezze, essi rappresentano una scelta raffinata per chi è alla ricerca di estetica e funzionalità.

Letti Semplici in Legno o con Testiera Imbottita 

Se l’obiettivo è mantenere un’estetica pulita e minimalista, queste sono le opzioni da considerare. Ideali per coloro che non hanno necessità di spazio di stoccaggio supplementare, questi letti puntano su un design essenziale senza sacrificare il comfort, grazie alla possibilità di una testiera imbottita.

Letti con ruote

Molto comodo, soprattutto se la posizione del letto è accostata alla parete  e quindi più difficile da rifare, è la versione del letto ad una piazza e mezza con ruote per spostarlo senza difficoltà. 

Letto a castello e letto gioco

Esistono infine anche alcuni modelli di letto a castello ad una piazza e mezza sia nella versione con i due letti come anche nella versione soppalco o di letto gioco quindi con l’area sottostante dedicata al gioco, al relax o allo studio.

 

Letto piazza e mezza a scomparsa

Per completare la carrellata di modelli disponibili nella misura piazza e mezza non possono infine mancare le versioni a scomparsa.

 

letto piazza e mezza imbottito con cassetti
Piazza e mezza con cassetti
letto a scomparsa piazza e mezza
Letto piazza e 1/2 a scomparsa
Letto piazza e mezza con testiera imbottita
Piazza e mezza con testiera tessile
Una piazza e 1/2 con box e cassetti
Letto gioco ad una piazza e mezza
Letto gioco per bambini piazza e 1/2
Letto per ragazzi piazza e mezza
Letto piazza e 1/2 con contenitori su ruote

Considerazioni generali sui letti ad una piazza e mezza

Il letto ad una piazza e mezza, pur essendo un’ottima soluzione per un maggiore comfort , richiede inevitabilmente una maggiore superficie rispetto a un classico letto singolo. Questa esigenza di spazio può diventare un inconveniente, specialmente se la stanza è di dimensioni contenute o se l’intento è di lasciare ampio spazio per altri elementi d’arredo o per diverse attività. Inoltre risulta molto più difficile da riordinare rispetto ad un letto singolo se , per mancanza di spazio, siete costretti ad accostarlo con due lati ad una parete.

Il letto ad una piazza e mezza costa di più del letto singolo. Oltre al costo iniziale del letto, considerate inoltre anche il prezzo del materasso e della biancheria da letto specifica, che potrebbe essere più costosa rispetto a quella per letti singoli.

Infine posizionare un letto ad una piazza e mezza in una stanza con un layout irregolare o angoli ridotti può presentare delle sfide. L’ubicazione del letto deve essere ponderata con cura per evitare che l’ambiente diventi soffocante o eccessivamente ingombrato. Una valutazione attenta dello spazio a disposizione è cruciale per mantenere un senso di equilibrio e armonia all’interno della stanza.

Letto piazza e mezza accostato a parete

I letti ad una piazza e mezza emergono quindi come una scelta tanto versatile quanto funzionale per arredare le stanze dei più piccoli, combinando comodità extra, flessibilità e longevità. Tuttavia, è fondamentale non sottovalutare determinati aspetti, quali la gestione dello spazio e la complessità del posizionamento. Grazie alla vasta gamma di opzioni sul mercato, che spazia dai modelli è possibile individuare la soluzione più adatta alle specifiche esigenze di ciascuna cameretta.

Tags :
letti piazza e mezza
Share This :