Spaziojunior

Sedie regolabili per bambini: la base per una postura corretta fin dai primi giorni di scuola

CAMERE BAMBINI,SCRIVANIE E LIBRERIE,SCRIVANIE E SEDIE ERGONOMICHE

Indice

Quando si arreda la cameretta dei bambini, spesso si tende a dare priorità a letto, armadio e scrivania. La sedia? Spesso viene scelta per il colore o perché “ce n’era già una in casa”. Ma proprio perché il bambino inizia a stare seduto a lungo fin dai primi anni di scuola, una sedia ergonomica regolabile non è un dettaglio, ma una necessità.

La postura non si corregge da grandi: si costruisce ogni giorno, davanti ai compiti, ai disegni o al primo tablet. Una sedia adatta può fare la differenza .

È una sedia progettata per accompagnare la crescita del bambino, sostenere la sua schiena e aiutarlo ad assumere la corretta posizione mentre studia, gioca o legge.
La caratteristica principale è la possibilità di regolarla su più piani:

  • l’altezza della seduta, per mantenere i piedi ben appoggiati a terra;

  • la profondità, per permettere alle cosce di poggiare completamente senza comprimere le ginocchia;

  • l’altezza dello schienale, per seguire la crescita e offrire un buon supporto alla zona lombare.

 

scrivania ergonomica per bambini

Cinque vantaggi pratici di una sedia regolabile

  1. 1. Postura sana, sempre.
    Una sedia regolata bene evita che il bambino si inclini in avanti o resti con le gambe penzoloni. Il risultato? Una schiena dritta, le spalle rilassate e meno tensioni su collo e zona lombare.

    2. Più concentrazione e meno stanchezza.
    Sedersi comodi aiuta il bambino a restare attento più a lungo. Se la postura è corretta, non dovrà muoversi continuamente per trovare una posizione che lo metta a suo agio.

    3. Una sola sedia che dura anni.
    Una sedia ergonomica regolabile accompagna la crescita del bambino e non diventa “troppo piccola” nel giro di un anno. Si acquista una volta e si usa dai 5 fino ai 14-15 anni (o più), semplicemente adattandola alla statura del bambino.

    4. Maggiore autonomia e responsabilità.
    Molti bambini imparano presto ad alzare o abbassare la seduta da soli. Questo gesto li aiuta a sentirsi più indipendenti e a prendersi cura del loro spazio.

    5. Compatibilità con ogni tipo di scrivania.
    Anche se la scrivania non è regolabile, avere una sedia che lo è aiuta il bambino ad assumere una postura corretta, adattando almeno uno dei due elementi principali dell’angolo studio.

Seduta corretta: come verificarla in pochi minuti

Per far stare tuo figlio seduto bene alla scrivania o al tavolo, bastano tre semplici cose da controllare.

Il bambino deve appoggiare bene i piedi a terra. Se i piedi non toccano, aiutalo con un poggiapiedi. Le ginocchia devono formare un angolo di circa 90-100° e le cosce devono essere completamente sostenute dalla seduta, senza che il bordo prema contro il retro delle ginocchia.

Infine, la schiena va appoggiata allo schienale, che deve seguire la curva naturale della schiena. Solo così il bambino potrà appoggiarsi senza scivolare in avanti o restare incurvato.

Come deve stare seduto correttamente il bambino

Qualche svantaggio.....

Il principale ostacolo all’acquisto è spesso il prezzo: una sedia ergonomica regolabile costa più di una semplice sedia da cucina o da scrivania. Se però si considera che dura anche dieci/dodici anni ed evita di doverla cambiare man mano che il bambino cresce il risparmio è reale sul lungo periodo.

Alcuni modelli, più strutturati, sono più ingombranti o pesanti: conviene misurare bene lo spazio disponibile nella cameretta. 

Un consiglio pratico

Nel mio lavoro, quando progetto gli spazi di un bambino o di un ragazzo consiglio sempre di pensare alla sedia e alla scrivania come un unico sistema. Se anche la scrivania non è regolabile, una buona sedia può compensare parzialmente, permettendo comunque al bambino di sedersi bene e studiare stando seduto correttamente.

Ma quando entrambi gli elementi sono pensati per adattarsi nel tempo, il risultato è uno spazio funzionale, comodo che cresce crescere con tuo figlio.

In breve

Una sedia regolabile e comoda è una delle scelte migliori quando prepari l’angolo studio di tuo figlio.
Lo aiuta a stare seduto bene, a concentrarsi di più e a imparare fin da piccolo a prendersi cura del suo spazio.

Hai bisogno di aiuto per scegliere il modello più adatto o progettare un angolo studio funzionale? Scrivimi: sarò felice di accompagnarti nella scelta e nella progettazione.

 

Tags :
cameretta,scrivania,sedia
Share This :