Introduzione
Nel design di interni dedicato alle camerette dei ragazzi, le librerie svolgono un ruolo importante. Le stanze dei ragazzi richiedono infatti arredi che massimizzino lo spazio per il contenimento di libri ed altri materiali per la scuola e lo studio senza compromettere lo stile generale. Le librerie con scrivania sono in questo senso delle soluzioni salvaspazio eccellenti che rispondono a queste esigenze. Ecco alcuni consigli pratici per scegliere la migliore opzione per la cameretta dei vostri ragazzi
Scegliere la tipologia di scrivania con libreria giusta
Quando si sceglie una libreria con scrivania integrata, è importante considerare la configurazione ed il design in base alle esigenze ed ai gusti dei ragazzi ed inoltre occorre tenere presente le dimensioni della stanza. La libreria deve essere sufficientemente capiente da contenere tutto il necessario per la scuola, ma non tanto grande da risultare opprimente. Ecco alcune tipologie di libreria adatte anche a spazi ristretti.
La libreria a ponte con scrivania
Se lo spazio è ristretto, una libreria a ponte con scrivania integrata può essere per esempio un’ottima soluzione.
Tra i principali vantaggi di questa soluzione d’arredo vi sono:
- Il risparmio di spazio: la libreria a ponte sfrutta da un lato l’altezza della stanza per il contenimento dei libri e può aiutare a creare una sensazione di spazio in una stanza piccola e dall’altro accoglie al suo interno la scrivania che altrimenti occuperebbe altro spazio nella stanza.
- La funzionalità: la libreria offre un sacco di spazio di archiviazione, sia per libri che per altri oggetti. La scrivania integrata può invece essere utilizzata per studiare, lavorare o giocare. Vi trovano un posto fisso il monitor di un PC per esempio o una lampada. Lo schienale della libreria permette di nascondere efficacemente i cavi dei vari device che trovano posto sul piano delle scrivania.

La libreria con scrivania integrata ad angolo
La libreria con scrivania integrata ad angolo è una scelta ottimale invece per chi desidera sfruttare gli angoli della cameretta in modo intelligente e funzionale. Questa tipologia combina una scrivania, posizionata ad elle rispetto alla libreria nella quale risulta integrata. È una soluzione pratica che trasforma per esempio un angolo inutilizzato in un’area di studio organizzata e spaziosa.
I principali vantaggi della configurazione ad angolo sono:
- l’efficienza sul piano dello spazio. Utilizzando gli angoli della stanza, questa soluzione d’arredo permette di liberare altro spazio nella cameretta per diverse attività o mobili.
- l’ampio spazio di conservazione. Soprattutto quando la libreria si estende ad angolo su due pareti offre abbondante spazio per libri, materiali didattici e oggetti personali, rendendo tutto facilmente accessibile dall’area di studio.

La libreria con scrivania a scomparsa
Un’ulteriore interessante soluzione nel campo dei mobili multifunzionali per camerette è la libreria con scrivania a scomparsa o richiudibile. Questa soluzione d’arredo offre la doppia funzionalità di una libreria tradizionale accoppiata con una scrivania che può essere ripiegata o nascosta quando non è in uso.
Anche questa soluzione d’arredo offre immunerevoli vantaggi tra cui:
- Il risparmio di spazio. La scrivania, quando non necessaria, può essere ripiegata o fatta rientrare nella libreria, liberando lo spazio per altre attività nella cameretta.
- La flessibilità d’uso. La scrivania a scomparsa permette di trasformare facilmente la cameretta da area di studio a spazio libero per il gioco o il relax. Questa flessibilità è particolarmente utile in ambienti con metrature ridotte o quando si desidera mantenere la cameretta ordinata e versatile.
Trattandosi di una soluzione tecnica ci sono alcuni elementi importanti da considerare per la scelta tra cui:
- Assicurarsi che il meccanismo di apertura e chiusura della scrivania sia semplice e sicuro. È importante che il ragazzo possa gestire autonomamente la scrivania senza rischi.
- Verificare la robustezza della scrivania quando è aperta. Deve essere in grado di sostenere in modo stabile e sicuro il peso di libri, computer e altri oggetti.

Ergonomia e Accessibilità
L’ergonomia è la scienza che studia l’interazione tra l’uomo e l’ambiente che lo circonda. Nella stanza dei nostri ragazzi, l’ergonomia è un fattore particolarmente importante di cui tener conto per garantire il loro benessere psico fisico attuale e futuro.
Quando si sceglie una scrivania con libreria per cameretta, è importante quindi tenere conto anche dei principi dell’ergonomia. Ecco alcuni consigli:
- L’altezza della libreria deve essere adatta all’altezza del ragazzo che deve poter arrivare comodamente ai vari ripiani.
- La profondità e l’altezza del piano della scrivania devono essere tali e sufficienti per consentire ai ragazzi di appoggiare comodamente le braccia e le spalle assumendo una postura corretta. Il piano delle scrivanie da cameretta di solito ha una profondità di serie intorno ai 60/70 cm ed è ad un’altezza standard intorno ai 73/76 cm. E’ importante però adattare queste dimensioni alla statura dei ragazzi che la utilizzano. Una regola pratica per determinare l’altezza corretta è quella di sedersi sulla sedia da scrivania e assicurarsi che, quando i piedi sono appoggiati a terra e le ginocchia piegate a 90 gradi, ci sia uno spazio di circa 2-3 cm tra il piano della scrivania e la parte superiore delle gambe. Una soluzione ottimale in questo senso sono le scrivanie regolabili in altezza che si adattano quindi alle varie fasi di crescita dei ragazzi.
- La sedia deve essere regolabile in altezza e profondità in modo che i ragazzi possano assumere la posizione più confortevole.
Sicurezza
Infine una breve nota sulla sicurezza. Assicuratevi sempre che la libreria da voi scelta sia stabile e non presenti rischi di ribaltamento. È fondamentale ancorare la struttura al muro, soprattutto se si sceglie un modello alto come per esempio la scrivania a ponte, ma non solo.
Anche i materiali utilizzati hanno la loro importanza per la sicurezza e la stabilità della libreria. Scegliete prodotti di buona qualità e robusti di cui i vostri ragazzi potranno godere per molti anni.
Conclusione
Selezionando la giusta libreria con scrivania potrete creare uno spazio funzionale ed esteticamente gradevole per vostro figlio. Tenete a mente questi suggerimenti per fare una scelta informata che soddisfi le esigenze di spazio, studio e stile nella cameretta del vostro ragazzo.