Spaziojunior

Culle trasformabili: quali scegliere

CAMERETTE NEONATI BABY,LETTI TRASFORMABILI

Indice

lettino convertibile per neonati

Le culle convertibili: perchè ci piacciono

Tra gli arredi salvaspazio che più amiamo inserire nei progetti dedicati ai neonati ci sono senza dubbio le culle trasformabili.

Le consideriamo una soluzione pratica, duratura e sostenibile visto che si tratta di mobili che accompagnano il bambino per tantissimi anni, e a seconda del modello, anche fino all’adolescenza inoltrata. 

Le culle convertibili sono un vero e proprio salvagente per i genitori che desiderano un letto versatile e duraturo per il loro bambino. 

In questo articolo, esploreremo i principali vantaggi delle culle convertibili, i diversi modelli disponibili e ti forniremo alcuni consigli utili per guidarti nella scelta.

lettino convertibile per neonati
Culla trasformabile Elite
letto convertito per bambini
Letto Elite trasformato

Le culle convertibili: principali vantaggi

Uno dei principali vantaggi delle culle convertibili è la loro capacità di crescere insieme al bambino. Al contrario delle culle tradizionali che devono essere sostituite quando il bambino cresce, di solito intorno ai 2-3 anni,  le culle convertibili offrono un’unica soluzione che durerà per molti anni. Questo ti permette di risparmiare nel lungo periodo ed è anche un’opzione sostenibile poiché riduce gli sprechi.

Le culle convertibili sono ideali per le stanze con poco spazio. Grazie al loro design compatto, queste culle possono adattarsi facilmente anche alle camerette più piccole. Alcuni modelli offrono addirittura un’opzione “tutto in uno” che combina lettino e fasciatoio, ottimizzando lo spazio a disposizione.

Un altro grande vantaggio delle culle convertibili è la varietà di stili e design tra cui scegliere. Puoi trovare culle con finiture neutre che si adattano perfettamente a qualsiasi arredamento e che crescono insieme al tuo bambino, soddisfacendo i suoi gusti in evoluzione durante l’infanzia e l’adolescenza.

Inoltre, le culle convertibili offrono la possibilità di personalizzazione. Oltre alla scelta dei colori e delle finiture, ci sono diversi modelli disponibili, ognuno con le proprie dimensioni e modalità di trasformazione. In questo modo, puoi trovare la soluzione che meglio si adatta alle tue esigenze di spazio e agli elementi che desideri includere.principali

Alcuni modelli di lettino trasformabile

Per comodità possiamo suddividere le culle trasformabili in 3 tipologie principali:

Lettini convertibili 3 in 1

Queste culle includono di solito il lettino ed il fasciatoio e possono essere convertite da culla a letto singolo includendo nella trasformazione anche almeno un altro elemento come p.e. una scrivania o altro elemento d’arredo.

Lettino trasformabile ROS
Credit:mueblesros
Lettino trasformato legno e rosa
Lettino 3 in 1

Lettini convertibili base

Lettini convertibili che si trasformano in letti di transizione, che mantengono quindi lo stesso materasso utilizzato nella fase neonatale.

lettino convertibile neonati
Culla trasformabile
lettino convertibile per bambini
Trasformazione in lettino di transizione

Lettini convertibili 4 in 1

Culle convertibili 4 in 1 prevedono una trasformazione intermedia da culla a letto di transizione e poi a letto singolo.

Culla trasformabile grow plus
Letto intermedio bianco e legno
Tavolino basso per bambini
Letto singolo growplus
Scrivania legno e bianco

Considerazioni per l'acquisto

Se state pianificando l’acquisto di una culla trasformabile, ci sono alcune considerazioni importanti da tenere a mente.

Innanzitutto, è fondamentale assicurarsi che la culla rispetti gli standard di sicurezza e abbia superato test di stabilità e durata. La sicurezza del vostro bambino è la priorità assoluta.

Un’altra considerazione essenziale è la dimensione della culla e le sue possibili configurazioni e trasformazioni successive. 

Misurate con precisione lo spazio in cui intendete posizionare il lettino, in modo da essere certi che si adatti correttamente e lasci spazio sufficiente per altri mobili nella stanza.

È ancora meglio fare un progetto completo per tutta la cameretta, sia per il presente che per il futuro, prima di acquistare il lettino e altri arredi. Dovete considerare la modalità di trasformazione della culla, gli elementi inclusi nella conversione e dove potrete posizionarli in futuro.

Prima di effettuare l’acquisto, assicuratevi quindi sempre di sapere come si trasforma il lettino e misurate tutti gli elementi risultanti dalla trasformazione. Chiedete anche se il lettino è completo di tutti gli elementi per la trasformazione o se invece occorre acquistare un kit di trasformazione in seguito.

Se avete dubbi, non esitate a consultare un professionista che vi aiuterà e vi darà consigli sul modello più adatto alle vostre esigenze di spazio, sia per il presente che per il futuro.

 

Il design

In  conclusione un breve suggerimento in merito al design.

È sempre una buona idea optare per una culla con un design relativamente neutro, in modo da poterla integrare facilmente nella camera da letto del bambino man mano che cresce. Potrete poi personalizzare la stanza con accessori colorati e giocosi o una bella carta da parati, che potrete rimuovere facilmente una volta che il vostro bambino sarà cresciuto.

culla trasformabile design neutro
Tags :
culla trasformabile,letti trasformabili
Share This :