Spaziojunior

Spazio che cresce: arredare la cameretta con un letto evolutivo

LETTI TRASFORMABILI

Indice

Ogni genitore desidera sempre e solo il meglio per il proprio bambino anche quando si tratta di arredare la cameretta.

Nonostante il grande entusiasmo che accompagna questo processo possono a volte affiorare dubbi e incertezze che si affacciano soprattutto alla mente di coloro che si apprestano a scegliere la disposizione dei mobili ed arredi per la prima volta e senza un aiuto professionale.

In questo articolo cerchiamo quindi di fornire qualche suggerimento in particolare sulla creazione di una cameretta evolutiva e vedremo insieme come massimizzare lo spazio e lo stile della cameretta, grazie all’utilizzo del letto evolutivo.

Partiamo dal letto

L’acquisto di un letto evolutivo è a nostro parere una delle scelte più intelligenti che si possano fare per la cameretta dei bambini.

Questo tipo di letto, progettato per crescere ed espandersi  insieme al bambino, è senza dubbio un investimento economico saggio ed in più rappresenta una soluzione versatile che si adatta facilmente alle esigenze del vostro piccolo in continuo cambiamento. 

lettino trasformabile evolutivo

Il letto evolutivo è una scelta a lungo termine

Il letto evolutivo è una soluzione d’arredo a lungo termine, dinamica e funzionale, che a seconda del modello si trasforma da culla per neonati in un letto per bambini e poi in un letto singolo.

Questo tipo di letto accompagna il vostro bambino per tantissimi anni risultando sempre perfettamente adatto alle sue varie fasi di crescita.

Grazie all’aggiunta di elementi o ad un cambio di configurazione nel corso degli anni, il letto evolutivo è quindi in un certo senso un “letto per la vita” (perlomeno per quella parte di vita che i vostri figli trascorrono a casa con voi).

I letti che crescono col bambino possono essere di varie tipologie, dal lettino per neonati che diventa un letto di transizione, al letto montessoriano che si riadatta in altezza per risultare adatto bambini più grandi,  per arrivare ai letti singoli trasformabili in castello o letto rialzato o viceversa.

Per approfondimenti sulle tipologie di letto evolutivo disponibili vi rimandiamo al nostro articolo dedicato “Letti evolutivi: un investimento per il futuro dei tuoi figli!

Disporre gli elementi nella stanza

Lo spazio a disposizione

Nell’arredare una cameretta trasformabile dovete prima di tutto considerare attentamente lo spazio a disposizione. 

Il letto deve disporre di spazio sufficiente per essere modificato senza dover riorganizzare continuamente la stanza. 

Anche se inizialmente è piccolo, considerate di lasciare per il letto  una superficie di almeno 90 x 200 cm,  soprattutto se è prevista la possibilità di trasformarlo in un letto singolo in futuro. Mantenete quindi liberi 50/60 cm ai piedi del lettino. In questo spazio potete posizionare degli elementi facilmente spostabili come una cassettiera o una panca porta giocattoli.

Nella stanza devono inoltre trovare posto fin da subito anche un armadio ed un fasciatoio lasciando spazio per muoversi e giocare. Considerate anche lo spazio necessario in futuro  per un armadio più grande e per la zona studio. 

spazio per il letto evolutivo

La posizione ottimale

Il letto dovrebbe essere posizionato in una zona della stanza che rimane sempre quella, anche quando viene esteso o trasformato. 

Evitate di posizionarlo vicino a finestre o sotto mensole che potrebbero diventare pericolose man mano che il bambino cresce.

Scegliete se possibile un angolo della stanza tranquillo che non sia a contatto diretto per esempio con la zona living o con il bagno del reparto notte in modo da garantire un riposo notturno indisturbato.

Gli altri mobili

Se il vostro obiettivo è quello di creare una cameretta flessibile ed adattabile di cui il vostro bambino possa godere a lungo, potete scegliere non solo un letto evolutivo, ma anche  acquistare altri mobili flessibili e multifunzionali  che possano adattarsi all’evoluzione del vostro bambino e a quella della stanza.

Potete utilizzare per esempio arredi con più funzioni, cassettiere e librerie che possono essere riconfigurate o spostate facilmente. 

Per quanto riguarda gli armadi, scegliete i modelli modulari che vi permettono di spostare, aggiungere o togliere moduli nel corso del tempo.

In questo modo avrete sempre posto a sufficienza per le cose dei bambini prima e dei ragazzi poi senza dover continuamente cambiare i mobili.

Ricordate sempre di lasciare sufficiente spazio per i mobili che andrete ad inserire in futuro. Quello spazio libero per ora sarà utilissimo per il gioco!

Esempio di cameretta che cresce

Accessori e decorazioni

Il letto evolutivo è il centro della cameretta, ma ciò non significa che debba essere monotono. 

Per renderlo interessante ed originale usate lenzuola, coperte, e cuscini colorati per adattarlo all’età e agli interessi del bambino.

Ci sono in commercio  tantissimi kit tessili a tema che trasformano il letto  in uno spazio avventuroso o in un rifugio sicuro agli occhi del vostro bimbo/a.

Questi elementi decorativi  possono essere facilmente sostituiti man mano che il bambino cresce.

Questo vale anche per le decorazioni per le pareti come gli adesivi murali o una bella carta da parati, perfetta per rendere la stanza adatta al bambino /ragazzo nelle sue varie fasi di sviluppo, riflettendo di volta in volta i suoi gusti e le sue preferenze.

Preferite i colori neutri

Gli arredi trasformabili sono pensati per accompagnare il bambino per diversi anni, scegliete quindi elementi dalla struttura solida e robusta e dai colori neutri. In questo modo li riadattate facilmente nel corso del tempo.

Gli accenti di colore possono essere introdotti, come detto in precedenza, con tessuti e decorazioni  di volta in volta adatti all’età del bambino.

cameretta colori neutri
trasformato

Scegliere mobili versatili e riconfigurabili per la cameretta del vostro bambino è un passo avanti verso un arredamento intelligente, funzionale e stimolante fatto per durare a lungo. 

Avete bisogno di ulteriori consigli personalizzati sulla scelta e l’installazione del letto evolutivo perfetto per la cameretta del vostro bambino? Visitate il nostro sito web e scoprite come possiamo aiutarvi a trasformare la cameretta in un luogo sicuro e funzionale.

Contattateci ora per un progetto su misura!

Tags :
Share This :