Spaziojunior

Spazi pensati per il benessere del tuo bambino

Una cameretta ergonomica lo aiuta a crescere meglio, stare comodo e muoversi in libertà ogni giorno.

01

Dammi il giusto spazio per imparare

[Intro]

Ergonomia significa creare uno spazio che rispetti il corpo in crescita del tuo bambino: postazioni comode, proporzionate e sicure, pensate per studiare, disegnare o rilassarsi senza sforzi o cattive abitudini posturali.

Una cameretta ergonomica favorisce il benessere fisico e la concentrazione, aiutando tuo figlio a stare bene mentre cresce.

Progettiamo zone studio con sedie ergonomiche, scrivanie regolabili in altezza e arredi che si adattano all’età, senza mai sacrificare lo stile e l’armonia della stanza.

Scrivania per una postura corretta

[Rispetto delle proporzioni del corpo]

Durante la crescita, il corpo del bambino cambia e con lui anche il modo di sedersi, giocare e scrivere. Per il suo benessere, è importante che lo spazio in cui vive rispetti queste trasformazioni e favorisca lo sviluppo di una postura corretta.
Mensole ad altezza bambino
[Spazi facili da usare]
Lo spazio deve essere organizzato in modo chiaro e accessibile. Il bambino può così usare gli oggetti senza sforzarsi, seguendo i suoi movimenti naturali.
[Libertà di movimento]
Il bambino deve potersi muovere liberamente nel suo ambiente, sedersi, cambiare posizione o passare da un’attività all’altra senza ostacoli.
Spaziojunior design
02

Come vengono applicati i principi

Arredi che seguono la crescita
Una sedia ergonomica e una scrivania regolabile in altezza aiutano il bambino a mantenere una postura corretta mentre disegna, legge o studia, adattando la loro altezza nel tempo.
Tutto a portata di mano
Inseriamo mobili alla sua altezza, come un lettino basso o un armadio accessibile, così il bambino può prendere da solo ciò di cui ha bisogno, sentirsi capace e fare piccole scelte quotidiane.
Spazi liberi per muoversi
Zone libere da ostacoli, tappeti e angoli morbidi gli consentono di esplorare o cambiare posizione in modo spontaneo e sicuro.
03

Benefici per il bambino

Arredi ergonomici e spazi ben progettati aiutano il bambino a sentirsi bene, a muoversi in modo naturale e a vivere la sua cameretta in piena libertà.

Aiutano a stare seduti meglio

Una buona postura favorisce l'attenzione e riduce i fastidi.

Rendono le attività più comode

Scrivere, disegnare o studiare risulta più semplice in uno spazio pensato per loro.

Favoriscono il movimento

Il bambino può muoversi liberamente e cambiare posizione senza sentirsi bloccato.

Limitano le distrazioni

Un ambiente organizzato aiuta a rimanere concentrati più a lungo.

Camerette che accompagnano i tuoi figli negli anni!

Ogni fase della crescita porta bisogni diversi, e una cameretta fatta bene deve sapersi adattare.
Quattro approcci diversi, un unico obiettivo: creare stanze che funzionano davvero nella vita quotidiana di bambini e ragazzi.

Hai bisogno di una cameretta su misura per i tuoi figli?

Scegli tu quando iniziare, puoi fissare un appuntamento direttamente dalla pagina contatti.