Una sola cameretta per le tante fasi della crescita.


01
I 3 principi chiave di uno spazio evolutivo
[Intro]
La cameretta deve poter crescere con il bambino, rispondere a ciò che serve nel momento giusto e fargli sentire che è davvero sua.
Da questi principi nasce un modo concreto di progettare. Mobili regolabili e trasformabili, zone che cambiano funzione ed elementi familiari che restano anche quando tutto intorno cambia. I vantaggi sono evidenti ogni giorno: uno spazio che accompagna la crescita rende più semplici i cambiamenti, favorisce l’autonomia, e aiuta a mantenere ordine e continuità nella vita quotidiana.

[Cresce con il bambino]


02
I principi messi in pratica



I benefici che si sentono ogni giorno
Una cameretta evolutiva è pensata prima di tutto per il benessere di tuo figlio, ma semplifica anche la vita di tutta la famiglia.

Il bambino si sente sempre a casa
Anche se lo spazio cambia, rimane per lui un ambiente familiare.

Esprime la sua personalità
La cameretta si adatta anche nello stile, seguendo i suoi gusti ed i suoi interessi.

Cambiare abitudini diventa più semplice
Passaggi come iniziare la scuola o dormire da solo diventano più facili quando lo spazio si adatta in modo graduale.

È più semplice tenere tutto in ordine
Anche quando gli arredi cambiano funzione continuano ad avere un ruolo utile.
Camerette che accompagnano i tuoi figli negli anni!
Scopri le nostre specializzazioni
Quattro approcci diversi, un unico obiettivo: creare stanze che funzionano davvero nella vita quotidiana di bambini e ragazzi.