Il comfort non dipende dai metri quadri
Le camerette salvaspazio sono ambienti progettati per offrire ai nostri ragazzi funzioni, ordine e comodità anche quando i metri quadri a disposizione sono pochi.


01
3 principi per progettare una cameretta salvaspazio
[Intro]
Progettare una cameretta salvaspazio non significa solo farci stare tutto, ma creare uno spazio ordinato, pratico e capace di riflettere la personalità ed i bisogni dei ragazzi.
La camera deve semplificare la vita quotidiana, non complicarla. Per questo ogni scelta, dai mobili alla loro disposizione, va pensata per recuperare superficie utile, favorire il movimento e mantenere ordine.
Il risultato è una camera per ragazzi funzionale, leggera e davvero adatta a chi la vive ogni giorno.
Il risultato è una camera per ragazzi funzionale, leggera e davvero adatta a chi la vive ogni giorno.

[Sfruttare ogni centimetro disponibile]
In una cameretta piccola, ogni centimetro è importante. Pareti, angoli, nicchie e altezze vanno progettati in modo mirato per offrire tutto quello che serve al bambino/ragazzo.

[Lavorare in verticale]
Quando lo spazio a terra è limitato, sfruttiamo le pareti e le altezze. Con soppalchi, pensili e mobili su misura liberiamo il pavimento per le attività di tutti i giorni.

[Mantenere ordine e libertà di movimento]
Una buona organizzazione degli arredi permette al ragazzo di muoversi senza ostacoli, mantenendo la stanza funzionale, ordinata e visivamente leggera.
Spaziojunior design
02
Soluzioni pratiche per recuperare spazio




Letti salvaspazio
I letti salvaspazio sono perfetti per le stanze multifunzione, durante il giorno il letto scompare, lasciando spazio libero per studiare, giocare o rilassarsi.
Soppalchi
I soppalchi ed i letti a castello portano il letto in alto e lasciano lo spazio sottostante libero per una scrivania, un armadio o una zona relax. Sono una soluzione ideale soprattutto in ambienti con soffitti alti.
Letti contenitore
Sotto al materasso si nasconde uno spazio prezioso per riporre giochi, vestiti, biancheria o materiali scolastici. Un letto contenitore o un letto con cassetti sono un’ottima soluzione.
Armadi su misura
Grazie ad armadi su misura possiamo adattare gli spazi disponibili ai bisogni dei ragazzi. Ogni centimetro viene utilizzato al meglio.
03
Vantaggi concreti ogni giorno
Una cameretta salvaspazio è pensata prima di tutto per essere pratica, così da semplificare anche la vita di tutta la famiglia.

Più ordine, meno ingombro
Sfruttando bene lo spazio, ogni oggetto ha il suo posto favorendo l’ordine e la concentrazione

Spazio libero per muoversi
Il centro della stanza resta libero ed ragazzo può vivere appieno il suo ambiente.

Organizzazione semplice e funzionale
Le soluzioni sono facili da usare anche per bambini e ragazzi, favorendo l’autonomia.

Ambiente visivamente più ampio e ordinato
Una stanza progettata bene appare più ariosa e luminosa, anche se piccola.
Camerette che accompagnano i tuoi figli negli anni!
Scopri le nostre specializzazioni
Ogni fase della crescita porta bisogni diversi, e una cameretta fatta bene deve sapersi adattare.
Quattro approcci diversi, un unico obiettivo: creare stanze che funzionano davvero nella vita quotidiana di bambini e ragazzi.
Quattro approcci diversi, un unico obiettivo: creare stanze che funzionano davvero nella vita quotidiana di bambini e ragazzi.
Hai bisogno di una cameretta su misura per i tuoi figli?
Scegli tu quando iniziare, puoi fissare un appuntamento direttamente dalla pagina contatti.